Ti sei reso conto che il tuo forno non scalda a sufficienza e non sai come rimediare? Prima di tutto devi provare a capire quali potrebbero essere le ragioni del problema, tenendo presente che in questo caso sono molteplici le potenziali cause.
Per esempio, potrebbe essere che l’origine del guasto sia da individuare nella ventola di convezione: quando questa è difettosa o bloccata, non è in grado di garantire la circolazione del calore che viene generato dalle resistenze. Per verificare il funzionamento della ventola è sufficiente accendere il forno e controllare la parete posteriore, ovviamente con tutte le cautele del caso per evitare rischi dal punto di vista della sicurezza.
Un problema alla resistenza circolare
Potrebbe anche essere che l’inconveniente dipenda da un difetto della resistenza circolare, che è quella che consente di far funzionare il forno sia a convezione forzata che a convezione normale. La resistenza è situata dietro al diffusore di calore, sul fondo: quando è guasta, il riscaldamento del forno non è ottimale. Con l’aiuto di un multimetro in modalità ohmmetro, si può verificare la presenza di continuità nella resistenza. Se la continuità non è passante, è il caso di cambiare la resistenza.
La resistenza inferiore
Ma può essere anche che la “colpa” sia da attribuire a un difetto della resistenza inferiore: si chiama così perché è situata in corrispondenza dell’estremità inferiore del forno, erogando calore proprio in questa parte.
Qualora la resistenza sia difettosa, può essere che il forno non si scaldi come dovrebbe. Per capire se la resistenza inferiore va o non va, basta mettere la mano in basso nel forno.
Come capire se la colpa è della resistenza grill
Un altro tipo di resistenza che può essere responsabile del mancato riscaldamento del forno è la resistenza grill: questa si trova nella parte superiore e, come il nome lascia intuire, garantisce il funzionamento del grill.
Per capire se questa resistenza assicura un funzionamento ottimale è necessario girare la manopola sulla funzione grill e attendere pochi minuti, il tempo necessario al forno per scaldarsi. A questo punto si mette la mano nel forno, nella parte superiore: se dalla resistenza arriva calore, vuol dire che la causa è da ricercare altrove.
E se tutto dipendesse dal termostato di sicurezza?
Quando il termostato di sicurezza ha un difetto, il forno non è in grado di scaldarsi. Questo dispositivo serve a fare in modo che il forno non si surriscaldi, e si attiva nel momento in cui il sistema di regolazione della temperatura o la ventola di raffreddamento non funzionano come dovrebbero.
Per verificare il corretto funzionamento del termostato si può usare un multimetro in modalità ohmmetro. Prima di tutto si deve scollegare il termostato di sicurezza dai connettori, per poi mettere i due puntali del tester su ogni terminale in modo da accertare la presenza di continuità.
A volte il termostato si può riavviare premendo il tasto rosso in basso. Tuttavia quando il valore che viene indicato è zero, il riavvio non è possibile, e il dispositivo va cambiato.
Quali aspetti verificare
Dopo aver scoperto come si sceglie il forno migliore per la propria cucina, quindi, è importante sapere cosa fare in caso di un probabile guasto e come individuare la fonte del mancato riscaldamento di questo elettrodomestico. Le indagini si devono concentrare:
- Sulla resistenza circolare
- Sulla resistenza inferiore
- Sulla resistenza grill
- Sul termostato di sicurezza
Ovviamente, qualunque azione tu compia per effettuare le verifiche del caso, presta sempre la massima attenzione per non correre il rischio di bruciarti. A volte, infine, può succedere che tutto dipenda solo da un morsetto elettrico allentato: questo elemento è quello che connette il forno con l’impianto elettrico. Esso è situato nella parte posteriore: qualora ci si accorga di un problema al gancetto, basta cambiarlo per far sì che il forno torni a riscaldare come si deve.
È importante capire il prima possibile che cosa si deve fare quando il forno non scalda a sufficienza per continuare a sfruttare al massimo le potenzialità della tua cucina: ecco perché, se hai in mente di sostituire il tuo forno, ti conviene esplorare tutti i migliori modelli in commercio in questo momento!