Sono tanti gli accorgimenti che puoi adottare per disinfettare in maniera naturale la lavastoviglie, grazie a detersivi fai da te che puoi realizzare direttamente in casa con ingredienti che ognuno di noi tiene nella dispensa. Un esempio di detergente molto efficace è quello formato con:

  • 100 ml di aceto bianco
  • 200 gr di sale
  • 400 ml di acqua
  • 3 limoni.

Per prima cosa devi tagliare i limoni a pezzi, eliminarne i semi e poi frullare il tutto. Quindi devi aggiungere il sale e l’acqua in modo da avere un composto piuttosto liquido e fluido.

Questa miscela va messa in un pentolino con l’aceto e l’acqua rimanente; quindi si fa bollire il tutto per una decina di minuti, mescolando di tanto in tanto. Così, il composto si addensa: quando è ancora caldo va versato in un contenitore di vetro a chiusura ermetica.

Qualora ti dovessi rendere conto che il composto presenta dei grumi, ti conviene filtrarlo prima di usarlo, per non correre il rischio di intasare le tubature o gli scarichi.

Per ciascun lavaggio a pieno carico ti basta usare due cucchiai di questo disinfettante naturale; è consigliabile alternare un lavaggio con il detergente fai da te e uno con quello classico.

Perché è importante disinfettare la lavastoviglie

Disinfettare la lavastoviglie vuol dire sottoporla a una pulizia meticolosa e al tempo stesso effettuare una manutenzione importante, che consente di allungare il suo ciclo di vita. In questo modo, inoltre, è possibile contrastare la comparsa di accumuli di sporco e odori spiacevoli. Ancora, per ciascun ciclo di lavaggio si avrà la certezza di ottenere stoviglie ben igienizzate e brillanti. A questo proposito è utile ricordare che almeno una volta al mese è opportuno eseguire un lavaggio a vuoto ad alta temperatura.

La scelta degli sgrassanti naturali

Quando sei alla ricerca di prodotti naturali per disinfettare la tua lavastoviglie, ti basta aprire il frigo o il mobile della cucina per trovare ciò di cui hai bisogno.

Un bicchiere di succo di limone, o comunque di succo di agrumi, è un apprezzabile sgrassante naturale, ma per pulire la lavastoviglie puoi anche sciogliere in un bicchiere d’acqua del bicarbonato di sodio, che poi andrà versato nel fondo del vano stoviglie.

Infine, sappi che il succo di mezzo limone (ovviamente privato dei semi) miscelato con un litro di aceto di vino rosso versato nel cestello delle posate garantisce risultati ottimali.

Pulire la lavastoviglie: consigli e trucchi

Se ben ricordi, abbiamo già visto quali sono i migliori trucchi per usare la lavastoviglie, ma questi accorgimenti sono poco efficaci se l’apparecchio non è pulito come si deve. In particolare, per mandare via gli odori sgradevoli è necessario pulire con la massima attenzione gli scarichi, le tubature e le pareti della lavastoviglie. Il filtro deve essere pulito non meno di una volta alla settimana, anche se si tratta di un compito noioso.

È bene sciacquarlo sotto l’acqua corrente per un paio di minuti, così da essere certi che non vi siano impurità nei forni. Volendo, ci si può avvalere anche di uno spazzolino da denti per rimuovere tutti i residui. Con un panno morbido e un po’ di aceto di vino, infine, si può dire addio a ogni cattivo odore.

Come prendersi cura della lavastoviglie

Ovviamente disinfettare la lavastoviglie in maniera naturale serve a poco se non si adottano le giuste precauzioni per la sua pulizia e la sua manutenzione. Per esempio, è un grande errore mettere in lavastoviglie le pentole e i piatti con ancora residui di cibo attaccanti sul fondo. Lo sporco più evidente e grossolano va rimosso con cura, magari con l’aiuto di un tovagliolo di carta.

Questo accorgimento serve a evitare che i depositi di sporco intasino il tubo e i filtri, oltre a semplificare tutte le operazioni di pulizia. Anche i cestelli, se possono essere estratti, vanno lasciati in ammollo in una soluzione composta da aceto e acqua, che consente di far sparire anche le incrostazioni più ostinate e resistenti.

Se hai capito come disinfettare la lavastoviglie in modo naturale, per te sarà più semplice farla durare a lungo. A proposito, ti va di scoprire i modelli migliori in commercio in questo momento?