La cappa da cucina è un elettrodomestico molto importante che ormai si trova in tutte le cucine moderne per migliorarne l’abitabilità ha lo scopo di eliminare i fumi della combustione, i vapori e gli odori che vengono prodotti quando i cibi vengono cucinati.
In tal modo essa garantisce un ambiente completamente salubre oltre ad evitare che il grasso si depositi sulle superfici della cucina (pareti, mobili, piastrelle, ecc.).
La cappa in cucina, che per altro è anche un gradevole elemento di design, è dunque indispensabile, in quanto migliora la qualità dell’aria della cucina. Ma qual è esattamente il funzionamento cappa da cucina? Scopriamolo insieme!
Tipi di cappa e funzionamento
La cappa da cucina, come detto in precedenza, svolge il delicato compito di garantire il ricambio dell’aria, eliminando qualsiasi sostanza inquinante. Il suo funzionamento, tuttavia, varia in base alla tipologia di cappa.
Principali tipologie di cappe da cucina
Le cappe si distinguono innanzitutto in base al modo in cui esse assorbono fumi e vapori:
- Cappe aspiranti: si tratta di dispositivi che rimuovono i fumi portandoli all’esterno dell’abitazione grazie a un ventilatore elettrico collocato sopra il piano cottura. L’aria aspirata viene incanalata in un tubo che li trasporta all’esterno.
- Cappe filtranti: questo tipo di cappa si utilizza laddove non è possibile installare uno scarico per convogliare i fumi. In questo caso l’aria viene depurata da filtri ad hoc e successivamente viene reimmessa nella stanza.
I filtri utilizzati per queste tipologie di cappe possono essere di due tipi, ovvero:
- Filtro anti-grasso: si tratta di un dispositivo che ha lo scopo di tutelare la cucina dalla formazione di accumuli di grasso. Tale filtro, solitamente realizzato in alluminio o in acciaio inox, necessita di essere pulito periodicamente, con un apposito prodotto ad azione sgrassante. Fanno parte di questa tipologia anche i filtri antigrasso in carta, che vanno sostituiti mensilmente;
- Filtro odori a carboni attivo: questo dispositivo serve a catturare gli odori che si restano nell’aria quando si cucina e va sostituito ogni 3 o 4 mesi circa.
- Cappe con doppia modalità: si tratta di cappe miste che svolgono sia l’aspirazione che il filtraggio.
Quale è più opportuno scegliere? In realtà non esiste una risposta univoca. Bisogna considerare diversi fattori: in primo luogo è necessario controllare che sia possibile installare un tubo esterno, qualora si opti per il modello filtrante. Per talune abitazioni, infatti, non è contemplata questa possibilità.
Modelli diversi per ogni esigenza
Oltre al sistema di purificazione dell’aria, le cappe possono differire in base alla forma. La scelta in tal caso dipende dalla struttura della cucina in cui la cappa verrà collocata.
I modelli in commercio tra cui è possibile scegliere sono i seguenti:
- Cappa a parete: si tratta del modello classico e più diffuso. Viene installata sul piano cottura, in corrispondenza della parete;
- Cappa ad angolo: questa cappa, come suggerisce il nome, è quella adatta a essere installata nel punto di incontro tra due pareti, dove si forma l’angolo;
- Cappa a isola: questa cappa rappresenta la soluzione migliore per le cosiddette cucine all’«americana», caratterizzate da un piano cottura che si sviluppa al centro della cucina. Tale cappa viene installata al soffitto;
- Cappa a incasso: si tratta del modello più discreto, in quanto non visibile; la cappa, infatti, viene collocata all’interno di un mobile, sopra i fuochi.
Quale cappa scegliere
Come detto in precedenza per scegliere la cappa giusta bisogna considerare le proprie esigenze e le caratteristiche della cucina in cui essa deve essere installata. D’altra parte questo elettrodomestico deve avere una potenza di aspirazione adeguata alla grandezza della cucina stessa.
Naturalmente è sempre opportuno verificare che la cappa che si intende acquistare rispetti la normativa vigente, consentendo all’utilizzatore un impiego ottimale. A questo punto non vi resta che dare uno sguardo alle soluzioni più interessanti che il mercato ti mette a disposizione?