Quando si usa l’asciugatrice, può capitare che l’elettrodomestico emetta dei rumori poco rassicuranti. Che cosa bisogna fare in un caso del genere? Un problema simile può riguardare:

  • Le asciugatrici a condensazione
  • Le asciugatrici ventilate
  • Le asciugatrici a pompa di calore.

Non bisogna pensare di aver comprato un modello sbagliato (e, in ogni caso, vale sempre la pena di seguire i nostri consigli su come trovare l’asciugatrice giusta), perché a volte l’inconveniente è davvero semplice da risolvere.

Per esempio, se l’apparecchio emette un rumore immediatamente dopo che è stato installato, non c’è nulla di cui preoccuparsi, perché non si ha a che fare con una anomalia di funzionamento: semplicemente, quando l’asciugatrice viene avviata per la prima volta, vuol dire che sono stati rilasciati i bulloni per il trasporto automatici.

Vale la pena di ricordare, poi, che dentro la zona di apertura della porta in genere c’è un blocco per il trasporto, che va rimosso prima di iniziare a usare il dispositivo.

Perché l’asciugatrice fa rumore

Nel corso delle prime operazioni di asciugatura, può succedere che vengano percepiti dei rumori che provengono dalla parte interna: essi possono essere provocati dal sensore di umidità, dalla pompa o dal nastro di feltro. Quest’ultimo, però, smette di far rumore dopo essere stato bagnato nel corso dell’asciugatura.

In altri casi fra le fonti di rumore ci possono essere le componenti elettriche che sono situate sulla parte posteriore, di fianco all’alloggiamento della ventola: quindi può essere sufficiente spostare l’asciugatrice dalla parete e verificare se il rumore sparisce.

Nel caso in cui l’elettrodomestico produca un rumore stridente o emetta dei segnali acustici, la colpa può essere sempre del nastro di feltro non ancora bagnato o del sensore di umidità.

Che cosa succede se l’asciugatrice emette un ronzio

Quando l’asciugatrice produce un rumore simile a quello di un ronzio, può essere che il motore abbia dei problemi di rotazione o sia bloccato, o anche che l’elettrodomestico sia stato caricato più del dovuto. Quindi si può provare ad eliminare qualche capo per verificare se il problema viene risolto.

Quando il rumore è simile a quello di un tintinnio, invece, si può ipotizzare che tutto dipende dalla ventola, allentata e poco stabile, o dalle installazioni elettriche che si trovano di fianco all’alloggiamento della ventola stessa: la soluzione è quella di allontanare l’asciugatrice dalla parete per controllare se l’inconveniente svanisce.

In alcune circostanze, il rumore può essere di tipo metallico: niente di cui preoccuparsi se c’è una pompa di calore, un compressore che agisce a un livello di pressione elevato.

Quando è il caso di rivolgersi a un centro di assistenza

Se i rumori che provengono dall’asciugatrice sono simili a una raschiatura, i responsabili possono essere ancora una volta il nastro di feltro o il sensore di umidità. Qualora l’apparecchio sia nuovo, è molto probabile che il suono svanisca nel giro di poco tempo. Può anche essere che il rumore sia dovuto a parti del bucato presenti dentro l’asciugatrice, come i bottoni, le cerniere e le fibbie in metallo.

Se con il passare del tempo il rumore continua a essere persistente, non si può far altro che contattare un centro di assistenza autorizzato e richiedere un appuntamento con un tecnico qualificato.

In tal caso è meglio non continuare a usare l’asciugatrice fino a quando il problema non sarà risolto del tutto: anzi, è meglio scollegarla ed evitare di ricollegarla fino all’intervento del tecnico che permetterà di farla funzionare di nuovo.

Le asciugatrici sono silenziose?

In generale, comunque, è bene sapere che nel momento in cui un’asciugatrice è in azione un rumore si sente sempre, anche a causa dei movimenti compiuti dall’elettrodomestico. Quindi, bisogna prestare attenzione per capire se quelli che si percepiscono sono i rumori classici o se, invece, sono anomali e quindi meritevoli di un’indagine approfondita.

Un rumore anomalo può essere causa di un problema anche grave; o, per essere più precisi, può essere la spia di tale problema, un campanello di allarme che non deve essere mai sottovalutato.

Poter fare affidamento su una asciugatrice che funzioni alla perfezione e che non generi rumori fastidiosi è davvero importante: perché non dai uno sguardo alle migliori proposte che il mercato mette a disposizione?