Sbrinare il freezer è fondamentale per fare in modo che esso garantisca sempre la massima efficienza e, di conseguenza, non consumi più del necessario. La brina, lo ricordiamo, si forma per effetto dell’incontro tra le pareti ghiacciate del congelatore e l’aria umida e calda che vi entra ogni volta che si apre lo sportello. A mano a mano che il tempo passa, la brina si fa sempre più consistente fino a generare un vero e proprio strato di ghiaccio che è necessario rimuovere.

Utilizzare l’acqua calda

Per sbrinare il freezer non è necessario spegnerlo, ma è sufficiente approfittare dell’azione dell’acqua calda.

Per evitare di essere costretti a staccare la spina del congelatore per farlo ritornare al suo stato iniziale, bisogna munirsi di due secchi: uno deve rimanere vuoto, mentre l’altro va riempito con acqua bollente.

Dopo aver preso almeno 4 o 5 stracci per tenerli a portata di mano, si deve mettere uno straccio bagnato con l’acqua bollente sul ghiaccio che si vuole fare sciogliere, per poi asciugarlo immediatamente con uno straccio asciutto: il secchio vuoto serve proprio ad accogliere l’acqua strizzata, frutto del ghiaccio sciolto sulla parete. Ovviamente, un metodo simile funziona unicamente a condizione che non vi sia troppo ghiaccio nel freezer.

Sbrinare il freezer: che cosa non fare

Quando si è intenzionati a sbrinare il freezer, è bene evitare di:

  • utilizzare qualsiasi strumento appuntito per tentare di rompere il ghiaccio, come per esempio un cacciavite;
  • mettere nel congelatore (se è acceso) una pentola che contenga acqua calda: così facendo, infatti, il motore del frigo si sovraccaricherebbe e si rischierebbe di danneggiarlo, oltre a consumare corrente per niente;
  • adoperare il phon per sciogliere il ghiaccio.

Un metodo che può tornare utile per eliminare la brina del congelatore senza affidarsi a un secchio con l’acqua bollente è quello che prevede di ricorrere a un raschietto, a patto che l’azione sia delicata. Un prodotto che si potrebbe impiegare a questo scopo è il classico raschietto per auto che in genere viene adoperato per togliere la neve e il ghiaccio dal parabrezza della macchina: esso, infatti, è progettato e realizzato per non rischiare di rovinare i vetri dei veicoli e – di conseguenza – non avrà effetti collaterali se verrà usato per il freezer, sempre che non si ecceda troppo con la forza. Sia chiaro, però: il raschietto consente di rimuovere la maggior parte del ghiaccio, ma non di pulire completamente il freezer.

Staccare il freezer dalla linea elettrica

Di certo il metodo più comodo ed efficace per sbrinare il freezer è quello che prevede di staccarlo dalla corrente. A questo punto, è sufficiente svuotare il congelatore (mettendo tutti i cibi congelati in freezer per mantenerli freddi) e aspettare che il ghiaccio si sciolga da solo.

Nel caso in cui si voglia velocizzare l’operazione (per esempio perché non si vuol correre il rischio che gli alimenti tolti dal freezer si scongelino), basta mettere una pentola contenente acqua bollente all’interno, così che i vapori caldi rendano più rapido lo scioglimento del ghiaccio. In questo caso, infatti, non si rischia di sovraccaricare il motore, proprio perché la spina dell’elettrodomestico è stata staccata.

Quando sbrinare il freezer

Sarebbe opportuno sbrinare il freezer almeno un paio di volte all’anno, tenendo presente che più frequente è la manutenzione e più efficace risulta il funzionamento del congelatore.

Non solo: come si può facilmente immaginare, se il freezer viene sbrinato spesso lo spessore del ghiaccio che deve essere eliminato è ridotto, e dunque l’operazione si può concludere nel giro di poco tempo. In generale, è consigliabile intervenire prima che lo spessore abbia superato il mezzo centimetro.

Per altro, quando si sbrina si può approfittare dell’occasione anche per pulire in profondità l’interno del congelatore: a tale scopo ci si può aiutare con una soluzione composta da acqua e bicarbonato di sodio, senza che si sia costretti a ricorrere a detergenti di produzione industriale. Ovviamente, prima di riattaccare la spina è fondamentale accertarsi di aver asciugato bene tutte le superfici e tutte le pareti: solo a quel punto il congelatore potrà essere avviato di nuovo con la corrente elettrica.

Ora che sapete quali sono gli step da seguire per sbrinare il freezer, non vi rimane che visitare il nostro store online.