Quando si parla di elettrodomestici da incasso si fa riferimento a prodotti destinati a essere, in un certo senso, nascosti dentro ai mobili della cucina, risultando invisibili. Questo garantisce una resa estetica ottimale e, soprattutto, una perfetta integrazione con gli altri complementi di arredo.
Gli elettrodomestici da incasso sono il contrario di quelli a libera installazione, che hanno un impatto molto più importante sulla resa estetica della cucina. Va detto che, in una cucina, in genere la maggior parte degli elettrodomestici è a incasso:
- Il piano cottura
- La lavastoviglie, che in genere si trova dietro un’anta
- Il forno, quasi sempre collocato al di sotto del piano cottura o, più raramente, in una colonna.
Ci sono, poi, il forno a microonde e il frigorifero che possono essere sia a libera installazione che del tipo a incasso.
Come organizzare la cucina con gli elettrodomestici a incasso
In particolare, per quel che riguarda il microonde, in genere lo si mette sopra il forno classico, in modo da dare vita a una sola zona forno.
Conviene prendere in considerazione questa ipotesi, visto che spesso il forno a microonde a libera installazione risulta piuttosto ingombrante e occupa molto spazio nel piano di lavoro, oltre a generare un effetto poco armonico dal punto di vista dell’arredamento complessivo della cucina. È pur vero, però, che i modelli a incasso sono meno capienti e costano di più.
Frigo: a incasso o a libera installazione?
Un discorso a parte merita il frigorifero, soprattutto quando è di grandi dimensioni: un vero e proprio protagonista della cucina, che proprio per questo deve essere scelto con la massima attenzione, dato che il suo design può valorizzare un ambiente ma anche danneggiarlo.
Il frigo tende a essere incassato in una cucina in stile classico o, ancora più spesso, in un ambiente minimal: collocato all’interno delle colonne, non rischia di compromettere l’equilibrio estetico di tutto l’arredo.
D’altra parte, un modello free standing si lascia preferire per una cucina più moderna, o comunque con uno stile contraddistinto da un maggior dinamismo.
È chiaro che quando si opta per un frigo a libera installazione è necessario valorizzare al massimo la sua presenza, magari scegliendo un modello colorato o rendendolo più interessante con calamite e souvenir applicati sulle ante.
Un frigo a libera installazione, comunque, è più capiente rispetto a un modello a incasso, con una differenza che si aggira attorno al 15%, mentre non cambia poi molto dal punto di vista della durata.
I vantaggi offerti dagli elettrodomestici da incasso
Puntare sugli elettrodomestici da incasso vuol dire riuscire a coniugare funzionalità ed estetica per le normali esigenze della vita di tutti i giorni. Di certo, si ha la possibilità di ottimizzare gli spazi: insomma, il vantaggio pratico va a integrare una resa estetica di notevole impatto in termini di eleganza.
Si risolvono, poi, tutti i problemi che possono riguardare gli ingombri, soprattutto in appartamenti dalla superficie limitata in cui ogni singolo centimetro quadrato merita di essere sfruttato come si deve. Lavastoviglie e congelatori, ma anche lavatrici e cappe: è davvero lunga la lista di elettrodomestici a incasso che possono trovare posto in una cucina. Essendo a scomparsa, sono sinonimo di essenzialità e design lineare, prestandosi a qualunque soluzione di arredamento.
Le performance
A livello tecnologico, invece, non ci sono differenze fra gli elettrodomestici a libera installazione e quelli a incasso: le prestazioni, infatti, non dipendono da questo aspetto, ma dalle altre funzionalità tecniche.
Esistono modelli per tutte le esigenze, e tra i più innovativi meritano di essere citati i mini frigoriferi da incasso a cassetto, ideali anche nelle cucine di uffici o altri posti di lavoro.
La lavatrice a incasso, invece, può essere collocata in cucina evitando qualunque timore di carattere estetico: non sembrerà mai fuori posto per il semplice motivo che nessuno la potrà vedere. In ultimo, non vanno dimenticate le considerazioni relative al livello di rumorosità dei prodotti e, quindi, al comfort acustico di cui si beneficia.
Qualunque sia l’elettrodomestico da incasso che tu abbia in mente di comprare, l’importante è valutare ogni soluzione con la massima attenzione. Ecco perché ti conviene concentrarti unicamente sui migliori prodotti disponibili in questo momento!