Il frigorifero è uno degli elettrodomestici più energivori fra quelli che abbiamo in casa. Proprio per questo motivo vale la pena di scegliere il modello più giusto per la cucina prestando attenzione ai consumi, soprattutto in un momento storico come quello attuale, contraddistinto da bollette che non è esagerato definire spaventosa. Come fare, dunque, per trovare un frigorifero a basso consumo energetico?

Perché scegliere un frigo a basso consumo

Che si tratti di un frigo no frost o di qualunque altro tipo di modello, un prodotto a basso consumo energetico è destinato a garantire numerosi vantaggi:

  • Riduce i consumi di energia
  • È sostenibile e fa bene all’ambiente
  • Assicura un risparmio economico molto importante.

Investire sul risparmio energetico, pertanto, è la soluzione da prendere in considerazione nel momento in cui ci si accinge all’acquisto di un frigo nuovo, e per raggiungere questo obiettivo è importante prestare attenzione alla classe di efficienza energetica. Questo dato viene indicato sempre sull’etichetta del prodotto, ed è proprio grazie alla classe di efficienza che si possono stimare i consumi di energia futuri.

La classe energetica

La più efficiente è la classe energetica A. Un frigo che rientra in questa classe presuppone un consumo medio di 166 kWh all’anno. Per sapere quanto si spenderà, poi, non bisogna far altro che moltiplicare tale valore per quello del costo della corrente. Tale costo cambia, ovviamente, a seconda della tipologia di contratto che è stato sottoscritto per la fornitura di energia. Come si può facilmente immaginare, il prezzo di un frigo di classe A è superiore a quello di un frigo di classe F; si tratta, però, di un investimento che vale la pena di affrontare perché destinato a essere ammortizzato e poi ripagato nel corso del tempo, proprio in virtù dei ridotti consumi di energia.

Un esempio pratico

Come si è accennato, se si è interessati a conoscere il costo medio relativo al consumo di un frigo in un anno è necessario moltiplicare la cifra che si spende per kWh per il consumo elettrico annuo medio. Ipotizziamo che la prima cifra sia di 0.15 centesimi e che il consumo annuo sia di 166 kWh. Ebbene, la spesa complessiva è di 24 euro e 90 centesimi all’anno.

Qualora si optasse per un frigo di classe energetica inferiore – per esempio la F – a fronte di un consumo annuo compreso tra un minimo di 688 e un massimo di 780 kWh la spesa complessiva sarebbe di oltre 100 euro.

Perché è importante l’etichetta energetica

In tutti i Paesi della Ue si fa riferimento all’etichetta energetica, in virtù della quale gli elettrodomestici vengono suddivisi a seconda dei consumi. In particolare, a partire dal mese di marzo del 2021 si utilizza un metodo di classificazione nuovo in virtù del quale i prodotti più efficienti sono contraddistinti da una linea verde mentre quelli meno efficienti sono segnalati da una linea rossa.

È utile tenere conto del fatto che i consumi annui riportati in etichetta rappresentano dei valori meramente approssimativi, dal momento che corrispondono a risultati di test che sono eseguiti in laboratorio. In pratica i consumi possono cambiare a seconda di come il frigo viene usato e delle stagioni. L’etichetta del frigo per di più non indica solo la classe di efficienza energetica, ma anche il consumo annuo di energia e l’emissione acustica, che viene indicata in decibel.

I consumi di energia

Di conseguenza, per sapere quale frigo a basso consumo energetico conviene comprare è necessario essere in grado di leggere e soprattutto capire le informazioni che sono presenti nell’etichetta energetica.

Ma ci sono anche altri aspetti a cui prestare attenzione, come per esempio la stabilità della temperatura: questo fattore condiziona i consumi di energia in quanto permette di mantenere costante la temperatura a dispetto delle variazioni ambientali o climatiche.

Inoltre, più elevata è la capacità di raffreddamento e più basso è il consumo di energia. Infine, il frigo consuma di più se è di dimensioni più grandi e deve essere raffreddato maggiormente.

Un frigorifero a basso consumo energetico è ciò di cui hai bisogno per vivere la tua cucina risparmiando: il nostro e-commerce ti offre tante proposte interessanti e a prezzi davvero convenienti!