Gli estrattori di succo sono ormai entrati a far parte delle cucine di molti italiani, cambiando in meglio le loro abitudini alimentari. Abbiamo già parlato di come devono essere scelti e come funzionano questi dispositivi, con una coclea che separa il succo e la polpa dei frutti per poi espellere gli scarti: adesso, quindi, è arrivata l’ora di conoscere da vicino tutti i vantaggi offerti dagli estrattori.

Una cucina più sana

Grazie a un estrattore, è possibile ottenere succhi non solo dalla frutta ma anche dagli ortaggi. Un vantaggio significativo garantito da questo tipo di prodotto, soprattutto se messo a confronto con una centrifuga, deve essere individuato nella ridotta velocità di azione.

Le centrifughe, infatti, nella fase di rotazione raggiungono velocità molto elevate che si traducono in un aumento della temperatura: il che può compromettere l’integrità delle vitamine e degli enzimi vivi presenti negli alimenti. Lo stesso difetto si riscontra anche nei robot multiuso e nei frullatori.

Un problema simile, invece, non si manifesta usando gli estrattori, che arrivano a non più di 80 giri al minuto; ma in realtà i modelli più recenti si limitano ad appena 40 giri al minuto. Ecco, quindi, che grazie all’azione di una pressa l’estrazione del succo avviene a freddo, il che consente di non rovinare le caratteristiche nutrizionali della verdura e della frutta.

Perché scegliere gli estrattori

Con un estrattore, le fibre vengono separate dall’acqua distillata e dagli elementi minerali: ecco perché il succo che ne deriva, una volta consumato, viene assorbito dall’organismo con grande facilità e impiega solo pochi minuti per entrare in circolo. Viceversa, mangiando ortaggi o frutti interi, le fibre hanno l’effetto di rallentare il metabolismo.

Digerire le verdure integre vuol dire consumare energia per diverse ore. In pratica, frutti e ortaggi dovrebbero fornire energia, ma in realtà una parte di questa energia viene “sprecata” proprio per digerirle.

I benefici assicurati dai succhi

I regimi alimentari odierni sono spesso carenti in vitamine e presentano un alto contenuto di grassi: ecco perché introdurre nella propria dieta i succhi e consumarli con regolarità è un modo per sentirsi meglio e prevenire numerosi disturbi.

Per altro, gli scarti che vengono prodotti da un estrattore sono molti di meno rispetto a quelli che derivano dall’uso di una centrifuga: e ciò equivale anche a un prodotto di qualità migliore dal punto di vista nutrizionale, oltre che più abbondante dal punto di vista quantitativo.

Quali succhi si possono estrarre

È davvero lunga la lista di alimenti che possono essere inseriti in un estrattore per ricavarne il succo:

  • Le carote
  • Le arance
  • Le mele
  • I gambi di sedano
  • I limoni
  • E molto altro ancora.

Nulla vieta, poi, si mettere insieme più ingredienti per dare vita a un mix speciale: il bello della cucina è che ci si può anche divertire a sperimentare senza rischi. In più, i succhi preparati in casa non contengono conservanti e zuccheri aggiunti, a differenza di quelli di provenienza industriale. E poi gli scarti possono sempre essere riciclati, per esempio per preparare dei muffin o delle torte, ma anche per un brodo vegetale che si rivelerà di sicuro molto saporito, o ancora per un sugo molto diverso dal solito o per delle zuppe vegetariane invernali.

Per i bambini

Come ben sanno tutti i genitori, in molti casi riuscire a convincere i bambini a mangiare le verdure è un compito ai limiti dell’impossibile. Ebbene, con l’aiuto di un estrattore di succhi molti ostacoli possono essere superati, e sarà decisamente più semplice persuadere i bimbi a bere bevande, magari anche colorate, benefiche per il loro organismo.

Ma non è solo una questione di gusti: quando i bambini sono ancora piccoli, alimenti duri come le carote o le mele non possono ancora essere consumati a pezzi. E perché fare fatica con una grattugia quando grazie a un estrattore si può avere a disposizione in pochi minuti un succo buono, nutriente e pronto per essere consumato?

Grazie a un estrattore di succo che funziona alla perfezione potrai vivere la tua cucina con più serenità e seguire una dieta più salubre: ecco perché è giunto il momento di scoprire che cosa ti propone il mercato!