Il filtro della lavatrice è un componente che con il trascorrere del tempo rischia di usurarsi in modo significativo o di intasarsi. Può succedere, infatti, che esso risulti ostruito per colpa:
- del detersivo
- di un oggetto dimenticato nella tasca di un indumento
- di bottoni o altre parti dei vestiti che vengono messi a lavare
Quale che sia l’origine di eventuali problemi, prevenire è sempre meglio che curare: il che vuol dire che conviene imparare a pulire il filtro della lavatrice, secondo una procedura tutto sommato semplice ma molto importante.
Che cosa fare per pulire il filtro
Per prima cosa ricordati di collocare una bacinella nel punto in cui si trova il filtro: dopo che lo avrai allentato, infatti, potrebbe cadere dell’acqua, e in questo modo eviterai che il pavimento si bagni. A questo punto chiudi l’acqua e stacca la spina dalla presa della corrente. Così puoi lavorare in condizioni di sicurezza e metterti in cerca del punto in cui il filtro è alloggiato nella lavatrice. Trovarlo non dovrebbe essere difficile: nella maggior parte dei casi la posizione è sotto l’oblò. Tuttavia, se non riesci a individuare questa piccola finestrella, ti basta prendere il libretto di istruzioni dell’elettrodomestico.
Come procedere
Una volta che tutti i passaggi preparatori sono stati portati a termine, puoi metterti al lavoro aprendo l’alloggiamento. In questo modo ti ritrovi di fronte alla manopola del filtro, che dovrai girare in senso antiorario allo scopo di allentarla. Così, l’acqua esce: ora capisci perché c’era bisogno di una bacinella. Dopo che tutta l’acqua è stata espulsa, svita il filtro e tiralo fuori cercando di essere il più possibile delicato. Controllalo per togliere tutte le tracce di sporco e rimuovi gli eventuali corpi estranei; con l’aiuto di un getto di acqua corrente, sciacqualo bene. Ora il filtro può essere rimesso a posto nel suo alloggiamento: per fissarlo non devi fare altro che avvitarlo in senso orario.
Quando c’è bisogno di pulire il filtro
Tieni presente che questa pulizia dovrebbe essere effettuata a intervalli regolari, almeno una volta ogni 90 giorni. Volendo puoi anche pensare di usare dei prodotti ad hoc: in questo caso non devi preoccuparti di smontare il filtro, ma ti basta procedere a un lavaggio a vuoto effettuato con un additivo chimico particolare. Questo prodotto è in grado di sciogliere il calcare e al tempo stesso rimuove tutti i residui di sporco che nel corso nel tempo si sono andati a depositare nel filtro. Sul mercato ci sono varie soluzioni a disposizione: si tratta di sgrassanti e decalcificanti, in genere proposti in bustine monouso.
Le bustine per pulire il filtro della lavatrice
Le bustine per la pulizia del filtro della lavatrice permettono non solo di far sparire i residui di sporco, ma anche di evitare la comparsa di odori poco piacevoli. Di conseguenza, le prestazioni della lavatrice risultano migliorate. La pulizia del filtro, infatti, si traduce in un aumento della resa del detersivo.
È sempre colpa del filtro?
Ovviamente, non è detto che se la lavatrice non funziona la colpa sia sempre del filtro. Se hai a che fare con un modello che non centrifuga, per esempio, ti conviene dare un’occhiata ai consigli che trovi in questo post. D’altro canto, non puoi escludere che sia proprio il filtro intasato a fare sì che la lavatrice non funzioni come dovrebbe. Se esso è sporco, può succedere che l’acqua non venga scaricata al termine del lavaggio o che la lavatrice smetta di funzionare prima che il ciclo sia stato completato.
Insomma, una piccola opera di manutenzione da eseguire e ripetere a intervalli regolari ti dà la certezza di evitare brutte sorprese e consente di mantenere inalterata l’efficienza della lavatrice anche a distanza di anni da quando è stata comprata. La procedura è facile e per niente faticosa, ma ovviamente ricordati sempre di agire in modo da non ostruire il filtro: quando metti i vestiti in lavatrice, per esempio, controlla che le tasche siano vuote.
Come avrai capito, pulire il filtro della lavatrice è fondamentale per una corretta manutenzione e un uso sicuro dell’elettrodomestico. Ora che hai capito come si fa, perché non ti metti in cerca delle migliori lavatrici disponibili sul mercato?